giovedì 27 febbraio 14:15

Ti presento il Carnevale Ladino

Moena

Inizio: 14:15

Salva evento

Informazioni

Moena, Parco Fiabilandia - Prato di Sorte
Per info e prenotazioni: +39 353 357 5534
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Per festeggiare Giovedì Grasso, crea, trasforma, inventa la tua maschera e lanciati in spassose discese sulla neve

Da secoli, in Val di Fassa, il Carnevale è il momento più atteso dell’anno. Gli anziani tornavano bambini tra scherzi e battute spiritose, protetti dall’anonimato delle "faceres", maschere lignee di straordinaria fattura, oggi realizzate dai più celebri scultori della valle. Per i giovani, invece, segnava spesso l’inizio di una nuova vita, poiché proprio tra febbraio e marzo molti convolavano a nozze. Ma il Carnevale era molto più di una semplice festa: rappresentava il passaggio dall’inverno alla rinascita della primavera e, proprio per questo, era accompagnato anche da riti propiziatori.

Quali sono i personaggi più caratteristici del Carnascèr Ladin?

  • Laché, l’ambasciatore del Carnevale, guida il corteo con eleganza e autorevolezza. È riconoscibile dal copricapo vistosamente decorato, dallo scettro adornato con lunghi nastri colorati e dalla maschera che tiene in mano.
  • Bufon, la maschera più irriverente, si distingue per il grande naso con un pendente rosso all’estremità, il cappello a punta riccamente decorato e la stica, una bacchetta di legno colorato. Porta con sé anche il "cucalòch", un curioso cannocchiale.
  • Marascons, maschere che danzano saltellando in coppie di due o quattro, tenendosi sottobraccio. Il loro incedere ritmico è scandito dal suono dei "bronzins", grandi campanacci legati ai cinturoni di cuoio che portano addosso.

Giovedì Grasso, a partire dalle 14:15 al parco giochi Fiabilandia, i bambini potranno partecipare a un laboratorio creativo per realizzare la propria "facera", ispirandosi ai personaggi del Carnevale Ladino.

L'entrata al parco è a pagamento. Il laboratorio è compreso nel biglietto d’ingresso. Il parco è attrezzato con servizi igienici e piccola area di ristoro. E' raggiungibile a piedi dal centro paese oppure in auto con possibilità di parcheggio, a pagamento, dietro la chiesa parrocchiale.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Alpen Family Hotel Someda
    Alpen Family Hotel Someda
    Hotel

    Alpen Family Hotel Someda

Temi collegati

  1. Moena Hotel ed appartamenti
    moena winter inverno
    Alloggi

    Moena Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per famiglie
    Alberghi a tema

    Hotel per famiglie

  3. Boutique Hotel
    Alberghi a tema

    Boutique Hotel

  4. Bambini e famiglia
    il bosco nascosto di daiano folletto persona
    Temi collegati

    Bambini e famiglia

  5. Tradizione e cultura
    trentino tradizione cultura
    Temi collegati

    Tradizione e cultura

  6. Locali e intrattenimento
    Adobe Stock lokal unterhaltung bar wein lachen personen
    Temi collegati

    Locali e intrattenimento

  7. Inverno in Trentino
    RS Trentino madonna di campiglio montagne neve
    Inverno

    Inverno in Trentino

it