La regina delle erbe nei pressi della città di Trento
Galleria immagine: Terme di Garniga
Un vasto giardino naturale, fatto da innumerevoli erbe alpine, circonda lo stabilimento termale Garniga Terme a pochi km da Trento. Le erbe e le piante erbacee vengono tagliate la mattina o la sera tardi e messe ammollo in un tino per alcuni giorni. Un mix di erbe riconosciute per le preziose proprietà mediche e terapeutiche e utilizzato dalle Terme per effettuare la fitobalneoterapia, ovvero la pratica dei “bagni d’erba”.
Il bagno d’erba è un trattamento termale che consiste nell'immersione in un letto d’erba fresca che, grazie a processi metabolici, raggiunge gradualmente una temperatura compresa tra i 50°C e i 60°C. Le patologie principali per le quali questi bagni sono indicati sono: malattie reumatiche, dolore lombare cronico, lombosciatalgie, sindrome del tunnel carpale, spasmi muscolari.
Attenzione: Le Terme di Garniga sono attualmente chiuse e, al momento, non è prevista una loro riapertura.(informazioni aggiornate a marzo 2025).
Suggerisci una modifica/correzione