Il piccolo paese di Dorsino offre un’ottima enogastronomia locale da gustare!
Galleria immagine: Dorsino
Dorsino sorge su un terrazzo morenico modellato dal torrente Sarca, all'imbocco della Val d'Ambiez, ai margini del Parco naturale Adamello-Brenta.
Tra i luoghi d’interesse spiccano la chiesetta di San Giorgio, che conserva alcuni affreschi di C. Baschenis, e l'antica chiesa dell'Assunta, situata nella vicina località di Tavodo.
Negli anni, la viticoltura ha assunto un ruolo sempre più rilevante, rendendo Dorsino una tappa imperdibile per gli appassionati di enogastronomia trentina. Oltre ai rinomati vini locali, molti visitatori vi giungono per assaggiare la ciuìga, un caratteristico insaccato a base di carne di maiale e rape bianche cotte, vera eccellenza della tradizione culinaria del territorio.
Suggerisci una modifica/correzione