canal san bovo frazione di prade inverno
canal san bovo frazione di prade inverno

Canal San Bovo

Nella Valle del Vanoi, nel cuore verde del Trentino, si trova Canal San Bovo, un accogliente e caratteristico paese

Il comune di Canal San Bovo, ca. 1.500 abitanti, comprende le frazioni di Caoria, Cicona, Gobbera, Prade, Ronco e Zortea, estendendosi sull’intera Valle del Vanoi, nel Trentino orientale. Qui la natura è l’assoluta protagonista: dal paese di Canal San Bovo, situato a circa 750 metri di altitudine, si possono ammirare la cima del Cauriol e la cima del Totoga. La Valle del Vanoi vanta un patrimonio forestale di grande valore, il comune è infatti tra i maggiori produttori di legname d’Italia.

Dai borghi di Zortea, Prade e Gobbera si snodano numerosi sentieri ideali per passeggiate ed escursioni verso la Valle Zortei e al Lago di Calaita. L'antica attività contadina e pastorale si basava sull’alpeggio estivo del bestiame nelle malghe. Le testimonianze di questo passato rivivono lungo il sentiero etnografico, curato dall’Ecomuseo del Vanoi in collaborazione con il Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino.

A Caoria, una delle frazioni di Canal San Bovo, si trova il Museo della Grande Guerra, che raccoglie oggetti e reperti legati ai combattimenti avvenuti sulle vette del Lagorai. Per gli amanti dello sport all’aria aperta, la valle offre numerose attività: escursioni a cavallo, per esempio sull’Ippovia del Trentino orientale; percorsi in mountain bike e trekking panoramici. I più avventurosi possono cimentarsi nel kayak sulle acque limpide del torrente Vanoi, particolarmente adatto anche alla pesca sportiva.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni