castel pergine
castel pergine

Pergine Valsugana

Pergine Valsugana, circondata da una vasta e soleggiata pianura, valli e montagne boscose, si trova all’ingresso della Valle dei Mocheni (o Valle del Fersina)

Questa piccola città, situata a ca. 10 km da Trento, è dominata dalle imponenti mura del Castello di Pergine, che svetta maestoso sulla sommità del Colle Tegazzo. Il centro storico vanta anche la presenza di eleganti palazzi rinascimentali, antiche dimore patrizie e chiese di grande pregio. Tra queste, sulla sommità di un colle, si trova una suggestiva chiesetta del XIII secolo che dà il nome al luogo.

A pochi chilometri da Pergine si trova anche il Lago di Caldonazzo, perfetto per una vacanza estiva, e le spiagge attrezzate di San Cristoforo, un vero paradiso per gli sportivi. Qui si trovano due circoli nautici ed è possibile praticare golf, vela, windsurf, canoa, canottaggio e dragon boat. L’area offre anche un’ampia scelta di campeggi, alberghi e ristoranti affacciati sul lago.

Attorno alla piana di Pergine si sviluppano vallate e monti ricchi di boschi, attraversati da numerosi percorsi da trekking, che conducono fino ai siti archeologici di Serso e alle maestose cime del Lagorai. Nei pressi del centro sportivo si trova inoltre la zona dei biotopi, che comprende il Lago Pudro e, più in alto, i laghi di Madrano e Canzolino, perfetti per chi cerca pace e natura.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni